
InnovMetric lancia PolyWorks® 2025
Digitalizzazione dei flussi di lavoro di ispezione
dimensionale basati su misure 3D
5/06/25
InnovMetric, l’azienda di sviluppo software indipendente che permette ai produttori di ogni livello di digitalizzare i loro processi di metrologia 3D, annuncia il lancio di PolyWorks 2025. Questa nuova versione principale della soluzione aziendale PolyWorks offre un framework di thread digitali che definisce, ottimizza e supporta il flusso di informazioni di ispezione dimensionale a livello aziendale. Permette alle aziende manifatturiere di migliorare i loro flussi di ispezione, di facilitare il lavoro di squadra, di impedire l'accesso non autorizzato ai dati e di garantire la tracciabilità dei processi.
PolyWorks 2025 introduce miglioramenti chiave ai tre componenti software fondamentali necessari per implementare un thread digitale end-to-end per il controllo dimensionale: la piattaforma software metrologica universale, la gestione dei dati su un server centrale e i connettori digitali per interconnettere la misura 3D ad altre soluzioni aziendali. Tra i miglioramenti figurano:
Modelli di progetto di ispezione per gestire e implementare le migliori pratiche per i metadati e le metodologie di misura
Blocco dell'ispezione dei pezzi per proteggere le informazioni importanti e impedire la modifica da parte di altri utenti
Progetti di ispezione di sola visualizzazione per rivedere i risultati delle misure in 3D senza condividere dati proprietari o riservati
Un flusso di approvazione basato sul web per assegnare, esaminare e approvare o rifiutare le ispezioni dei pezzi
“Siamo orgogliosi di aver digitalizzato e integrato tutti gli aspetti dei processi di ispezione dimensionale dei nostri clienti, eliminando i tradizionali compartimenti stagni dei flussi di lavoro. Per raggiungere questo livello avanzato di connettività, abbiamo superato i nostri stessi limiti nello sviluppo software, introducendo una nuova categoria di funzionalità che sfruttano pienamente l'ecosistema del thread digitale PolyWorks.”, spiega Marc Soucy, presidente di InnovMetric. E conclude: “I produttori all'avanguardia di domani si baseranno sui dati di misura 3D per prendere decisioni strategiche in ambito ingegneristico e produttivo. Il nostro impegno è fornire strumenti software che rendano questa visione una realtà concreta già oggi.”
Miglioramenti della piattaforma universale
La piattaforma software universale per la metrologia PolyWorks|Inspector™ consente ai team addetti al controllo qualità di eseguire tutte le attività di pianificazione, esecuzione e analisi di un'attività di misura 3D utilizzando gli stessi strumenti e le stesse interfacce, indipendentemente dal tipo di tecnologia di misura 3D utilizzata. Con PolyWorks|Inspector 2025, InnovMetric continua ad ampliare il suo hub universale di digitalizzazione, ottimizzando l'efficienza dei flussi di lavoro di ispezione. Da oggi è possibile:
Ispezione automatica di grandi particolari integrando strumenti di misura a singolo punto e sistemi per la scansione di superfici utilizzando i nuovi plug-in ibridi LADAR e Laser Radar
Espansione del pacchetto di strumenti per la scansione laser su CMM, con nuovi modelli di scanner compatibili con controller Renishaw e una funzione di anteprima del piano laser per ottimizzare la definizione o la selezione dell’orientamento dello scanner
Allineamento automatico all'inizio della scansione, con strumenti di guida per il rilevamento delle entità, migliorando la ripetibilità dei flussi di lavoro multi-pezzo
Determinare rapidamente le azioni correttive utilizzando le dimensioni derivate dai calcoli GD&T, senza dover creare entità aggiuntive o allineare i dati
Miglioramenti nella gestione dei dati
La piattaforma di gestione dati PolyWorks|DataLoop™ è un elemento cardine del Thread digitale di PolyWorks, che centralizza i dati di misura 3D su server dedicati, garantendo la connessione digitale tra produttori e utilizzatori di tali informazioni. La versione 2025 introduce potenziamenti significativi nella gestione del ciclo di vita dei dati 3D: Da oggi è possibile:
Standardizzazione e distribuzione delle best practices relative a metadati e metodologie di ispezione, tramite modelli di progetto riutilizzabili che includono parametri ottimizzati per tipologie di pezzi, tecnologie di misura e processi produttivi specifici
Bloccare un pezzo sotto la propria autorità per modificare un modello di misura in modo sicuro o per proteggere un pezzo importante dalla modifica da parte di altre persone
Accedere al cestino e recupera workspace, progetti e pezzi cancellati entro 90 giorni dall’eliminazione
Protezione della proprietà intellettuale e delle competenze tecniche, tramite progetti di ispezione in modalità “view-only” consultabili nell’interfaccia Web, ma non modificabili o apribili in PolyWorks|Inspector
Accesso remoto sicuro per gli utenti PolyWorks, grazie al supporto di server PolyWorks|DataLoop Core protetti da proxy inversi con autenticazione avanzata.
Miglioramenti nei connettori digitali
I connettori digitali di PolyWorks integrano il software di terze parti nell’ecosistema PolyWorks, consentendo agli utenti di accedere ai dati di ispezione dimensionale direttamente dall’ambiente operativo. Con la versione 2025, InnovMetric espande l’accessibilità ai risultati di ispezione tramite l’interfaccia Web di PolyWorks|DataLoop:
Miglioramento delle performance nella visualizzazione delle annotazioni per progetti caratterizzati da un elevato numero di marcature
I controlli di posizionamento, aspetto e visibilità sono ora coerenti con quelli di PolyWorks|Inspector
Le annotazioni vengono riposizionate in modo dinamico durante l'esplorazione del modello
Un semplice strumento di navigazione permette di vedere le annotazioni che prima non potevano essere visualizzate
È possibile visualizzare dinamicamente le deviazioni passando il mouse sulle mappe a colori o facendo clic per creare annotazioni sulle deviazioni
PolyWorks|DataLoop 2025 consente anche di definire chi può approvare o rifiutare i pezzi direttamente nell'interfaccia web senza dover aprire il progetto in PolyWorks|Inspector.
Informazioni su PolyWorks Europa
PolyWorks Europa consente alle aziende di ogni dimensione di trasformare digitalmente i processi di misura 3D e di massimizzare il valore dei dati di misura 3D per l’ingegneria di prodotto e la produzione. Con uffici in Francia, Italia, Spagna e Repubblica Ceca, PolyWorks Europa fornisce ai produttori industriali europei le soluzioni software di metrologia 3D intelligente PolyWorks® e vari servizi, tra cui assistenza tecnica, formazione, consulenza sui processi metrologici e personalizzazione del software.
PolyWorks Europa è una società del gruppo InnovMetric, un'organizzazione multinazionale di sviluppo software con sede in Canada e oltre 650 dipendenti, che si è prefissata l’obiettivo di portare i dati di misura 3D al centro dei processi produttivi aziendali.